I primi 2 sono Golden Retriever, padre e figlia, mentre Tris è una Calico.
Tris
Fino al 9 ottobre 2009 c'era anche un terzo Golden, ucciso a 2 anni da un boccone con diserbante messo da criminali per tenere lontani i cinghiali dai castagneti.
Jazz è rimasto in giardino, sotto la rosa Golden Celebration, un'inglese dai fiori gialli dal delicato e intenso profumo.

Purtroppo molti pensano che far stare un cane in giardino sia il massimo della felicità, che basti lo spazio per farlo correre e buttar via energie. Ma non è così, perché i cani hanno bisogno di esplorare nuovi territori, correre e muoversi al di fuori del giardino, anche il più grande.
Per i Golden poi, che non amano stare soli e hanno bisogno di molto attività, il giardino è solo uno dei loro spazi, ma non il solo.
Le conseguenze della loro presenza in giardino sono le chiazze sul prato (pipì di Mousse) e certe piante che hanno un po' stentato a crescere (innaffiate a volte dalla pipì di Ciak).
Ogni tanto brucano l'erba, ma non è mai successo che abbiano mangiato foglie o fiori, nemmeno di alcune piante velenose per loro e presenti nel giardino come Agrifoglio, Iris, Margherita, Sambuco e Azalea.
So che si ritengono fortunati a vivere in questo paradiso, anche per il lago dove amano nuotare, tranne Tris che ci va solo a bere.
La loro presenza mi ha spinto anche a fare a meno di qualsiasi pesticida o diserbante, ad informarmi sui rimedi naturali e a lasciare fare alla natura, agli insetti, al sole e alla pioggia.
Nessun commento:
Posta un commento